martedì, 11 Agosto, 2015

Ricorso Gala su Consip EE12: il tribunale respinge

galaDopo Tar e Consiglio di Stato anche il Tribunale dice respinge il ricorso Gala su eccessiva onerosità della Convenzione EE12. Gala non si arrende

Abbiamo seguito fin dal principio la vicenda dell’eccessiva onerosità della Convenzione Consip EE12, causata dalla discesa del prezzo del petrolio, e la conseguente battaglia legale che ha visto Gala ricorrere per le stesse motivazioni prima al Tar, poi al Consiglio di Stato (sul tema Prosegue la battaglia legale di Gala per la revisione dei prezzi della Convenzione Consip Energia Elettrica 12).

Anche il Tribunale Civile di Roma il 3 agosto ’15 ha puntualmente rigettato il ricorso proposto da GALAS.p.A., confermando la piena validità ed efficacia della Convenzione, nonché delle condizioni economiche in essa previste. Restano pienamente validi i prezzi fuori mercato previsti dalla Convenzione. Nei prossimi giorni pubblicheremo un aggiornamento sui prezzi previsti dalla Convenzione Consip EE12 che toccheranno il loro minimo proprio nel bimestre agosto/settembre 2015.

Come ha reagito Gala?

Dopo l’ennesimo rifiuto, puntualmente è arrivato il Comunicato Stampa da parte di Gala in cui si ribadiscono gli stessi concetti espressi negli altri comunicati del 3 aprile, del 13 marzo, 10 febbraio: “Gala continuerà, nel pieno rispetto della convenzione sottoscritta, ad adempiere alle attività previste” ma nel contempo si riserva “ogni tutela e rimedio per fare valere le proprie ragioni, anche in sede di reclamo, contro il provvedimento di rigetto“.

La netta sensazione che abbiamo avuto fin dal principio é che i ricorsi legali rientrino nel progetto complessivo di ridurre i danni dovuti ai prezzi praticati nel 2015 con la Convenzione Consip EE12 dove, ricordiamolo, Gala è aggiudicatario di tutti i lotti.

Gala di fatto non si è mai sottratta al rispetto della convenzione sottoscritta e ci risulta che abbia sempre adempiuto correttamente agli obblighi ivi previsti. Naturalmente Gala fa quello che può per limitare i danni causati dalla discesa del prezzo del petrolio e quindi rifiuta l’ordinativo quando la Convenzione lo permette (sul tema Cosa fare se Gala rifiuta l’ordinativo Consip EE12?), in modo da circoscrivere l’applicazione di tariffe antieconomiche sul minor quantitativo possibile di energia elettrica. 

Ricorrere prima al Tar, poi al Consiglio di Stato, quindi al Tribunale civile, indirettamente getta un ombra di incertezza sulla Convenzione EE12, determinando due effetti favorevoli a Gala nella gestione della Convenzione in corso:

  • da un lato l’incertezza sulla validità delle condizioni economiche previste scoraggia la trasmissione degli ordinativi di fornitura,
  • dall’altro l’esistenza di un ricorso legale sulle tariffe praticate contribuisce a giustificare il rifiuto. E’ più facile, e in qualche modo coerente, comunicare alle amministrazioni pubbliche l’impossibilità di procedere con l’ordine di fornitura se sulla Convenzione pende un ricorso.
giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.