mercoledì, 23 Giugno, 2021

ControllaBolletta.it, al via la formazione gratuita in presenza

 

Il meglio di due anni di webinar condensati in mezza giornata di formazione in presenza, con un unico obiettivo: gestire al meglio le forniture energetiche. Le prime due date prima della pausa estiva: 2 luglio a Verona, 7 luglio a Milano.

Dopo oltre un anno di smart-working, webinar on-line e distanziamento, c’è voglia di contatto, partecipazione…presenza!

Festeggiamo l’ingresso in zona bianca e l’allentamento delle restrizioni organizzando due Convegni gratuiti in presenza, durante il quale tratteremo gli argomenti più interessanti degli ultimi tre anni di webinar.

Si tratta di un nuovo salto di qualità nell’attività di formazione gratuita di ControllaBolletta.it, che nasce con la mission di razionalizzare la spesa della PA e che oggi è considerato un punto di riferimento delle PA sui temi della gestione delle forniture energetiche.

 

Dagli articoli ai webinar

Il percorso di ControllaBolletta.it è iniziato nel 2015 con la pubblicazione di articoli ed approfondimenti sulle Convenzioni Consip, sui mercati di ultima istanza e su tutti i principali temi di interesse del dipendente pubblico che si occupa di gestione delle forniture energetiche. In quasi 6 anni di lavoro abbiamo pubblicato 214 approfondimenti. I contenuti sono sempre originali, con analisi e spunti per migliorare la gestione operativa.

Nel 2018 abbiamo cercato una maggiore interazione con i nostri utenti organizzando webinar dal vivo.

In tre anni di lavoro ne abbiamo organizzati 27, con una proposta formativa articolata intorno al tema della razionalizzazione della spesa energetica.

Con i webinar abbiamo fornito indicazioni operative sulle attività da svolgere per una gestione virtuosa delle forniture energetiche, seguendo il nostro modello di gestione composto da sette fasi: dall’adeguamento dei contratti al controllo della fatturazione, dallo snellimento delle procedure amministrative ai possibili interventi per ridurre gli sprechi.

Il successo dei webinar è testimoniato dall’ampia partecipazione, con una media di 50 amministrazioni ad evento. Il record di presenze è stato registrato nel webinar di marzo dedicato alla Convenzione Consip EE18. In quell’occasione, anche grazie all’interesse per la partecipazione degli ospiti di Enel Energia, si sono collegate circa 100 PA da tutta Italia.

Il nostro impegno è stato premiato dall’apprezzamento dei partecipanti, che hanno scritto 175 recensioni su Trustpilot, con una votazione media di 4,6 su 5 e nessun giudizio negativo.

 

Dai webinar ai convegni in presenza

In questo periodo di pandemia, i webinar sono stati uno strumento molto utile per restare aggiornati. I punti di forza dei webinar sono innegabili: facili da organizzare, economici, veloci ed ecosostenibili.

Ciononostante, siamo convinti che la formazione sia un’altra cosa! Provate a chiedere ai ragazzi che hanno frequentato buona parte dell’anno scolastico in DAD…

L’obiettivo dei convegni è quello di instaurare un rapporto ancora più diretto con i nostri utenti, che hanno la “sventura” di lavorare con le bollette. In mezza giornata in presenza è possibile trattare più argomenti e con un adeguato livello di approfondimento, cosa che in mezz’ora di webinar on-line non è possibile fare.

Il principale vantaggio è certamente quello delle relazioni e della condivisione delle esperienze con altre persone che fanno il nostro stesso lavoro, e che affrontano quotidianamente le nostre stesse problematiche.

Di cosa parleremo? Il meglio di due anni di webinar condensati in mezza giornata di formazione in presenza, con un unico obiettivo: gestire al meglio le forniture energetiche.

 

Si inizia da Verona e Milano

Con la voglia di ritorno alla normalità abbiamo voluto organizzare i primi due eventi in presenza prima della pausa estiva: il 2 luglio a Verona, il 7 luglio a Milano.

L’evento di Verona è di venerdì. Per chi viene da fuori può essere l’occasione per organizzare un weekend in una città stupenda, magari con una escursione al Lago di Garda. Abbiamo scelto una location comoda e facilmente raggiungibile: L’Hotel Catullo, situato nei pressi dell’uscita autostradale Verona Est.

Per la data di Milano abbiamo scelto una location d’eccezione: Scalo Milano Hub, all’interno dell’outlet Scalo Milano Outlet & More. Una straordinaria opportunità per abbinare la formazione con lo shopping…proprio nella prima settimana di saldi estivi!

 

 

PRENOTA IL TUO POSTO

giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.