domenica, 12 Giugno, 2016

Efficienza energetica e POR FESR 2014-2020: la nuova sezione del nostro sito “Osservatorio Fondi Europei”

ponSu un’unica pagina saranno raccolte cronologicamente tutti i bandi a sostegno di progetti di efficientamento degli edifici pubblici.

Dal 1° gennaio 2016 la programmazione dei Fondi per il periodo 2014 -2020 è diventata pienamente e completamente operativa. L’asse energia ricopre un ruolo importante nell’ambito della programmazione Fesr e, coerentemente con le previsioni della direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica, la necessità di riqualificare il patrimonio edilizio pubblico è un obiettivo prioritario nella programmazione di tutte le Regioni italiane.

La Direttiva 2012/27/UE sancisce il ruolo fondamentale dell’Efficienza energetica nelle politiche economiche, energetiche e ambientali e uno dei pilastri della Direttiva è rappresentato dagli obblighi previsti per l’edilizia pubblica. E’ previsto l’obbligo di riqualificare il patrimonio edilizio pubblico ad un tasso minimo del 3% all’anno.

Nei prossimi mesi ci saranno numerose iniziative in gran parte delle Regioni italiane su questo tema ed è per questo che abbiamo deciso di raccogliere su una apposita sezione del nostro sito tutte le iniziative regionali a sostegno dell’efficienza energetica finanziata con fondi comunitari e non solo.

Consulta il nostro Osservatorio Fondi Europei

giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.