lunedì, 3 Novembre, 2025

Esito Consip EE23. AGSM AIM, Edison e Hera Comm festeggiano

La scorsa settimana sono stati pubblicati gli aggiudicatari della Convenzione Consip EE23, con la quale le PA acquisteranno energia elettrica nel corso del 2026. Le novità non mancano, a partire dalla denominazione della gara. Dopo oltre 20 anni, la numerazione progressiva è sostituita dal codice identificativo. Per comodità, in questo articolo la chiamiamo Consip EE23, in realtà sul portale acquistiretepa.it sarà identificata dal titolo Energia Elettrica (ID 2880).

In questo articolo analizzeremo l’andamento della gara e le relative aggiudicazioni. Nelle prossime settimane pubblicheremo un approfondimento sulle numerose novità negli atti di gara. Per analizzare gli spread offerti e valutare la convenienza, sarà necessario attendere l’attivazione dei Lotti, cosa che avverrà nei prossimi mesi, con decorrenze diverse a seconda della scadenza della vigente EE22.

AGSM AIM, Edison e Hera Comm replicano la vittoria della GN17

Alla ventitreesima edizione della gara Consip hanno presentato offerte 6 operatori economici. L’esito è netto. Tre vincitori e tre sconfitti. Tra i vincitori abbiamo Agsm Aim, Edison e Hera Comm. Tra gli sconfitti A2A, Enel Energia e Dolomiti.

Analizzando i lotti assegnati a ciascun fornitore, scopriamo che l’esito è molto simile a quello della GN17.

AGSM AIM alla riscossa

Dopo la sorprendente esclusione dello scorso anno, AGMS AIM è sicuramente l’operatore che ha più motivi per festeggiare: presenta offerte su 9 Lotti, risultando primo in graduatoria su 6.

AGSM AIM è l’operatore che punta con più determinazione sul mercato della PA. Dopo il successo nella gara per il gas naturale, dove si è aggiudicato la metà dei volumi messi a gara (Consip: attiva la convenzione gas GN17, spread ai minimi storici), alla gara EE23 è l’operatore che conquista il maggior numero di lotti.

Per la prima volta nella sua storia, AGSM AIM vince i Lotti 2 e 3 della Lombardia, strappandoli ad A2A. Ritorna aggiudicatario nel Lotto 1 Piemonte e Val d’Aosta e nel Lotto 14 Puglia e Basilicata, dopo la parentesi con Edison e nel Lotto 7 Liguria e Sardegna.

Edison monopolista Consip del Nord Est

Come per il gas, anche per l’energia elettrica Edison si aggiudica tutti i lotti delle regioni del Nord-est. Nell’anno 2026 sarà l’operatore al quale le PA del Nord Est dovranno rivolgersi per l’acquisto di energia elettrica e gas. Edison si conferma nel Lotto 4 Trentino e Friuli e nel Lotto 5 Veneto e subentra ad A2A nel Lotto 6 Emilia Romagna. Vince in Toscana e, ciliegina sulla torta, si aggiudica il Lotto Italia.

Hera Comm regina del Sud

La gara è andata decisamente bene per Hera Comm che, con 5 lotti aggiudicati, raggiunge il suo miglior risultato storico. Hera Comm ritorna protagonista in tutte regioni meridionali che si affacciano sul Tirreno, dal Lazio alla Sicilia. La superficie geografica coincide perfettamente con l’aggiudicazione della gara GN17.

Osservando la mappa dell’Italia di EE23 e GN17, le similitudini appaiono evidenti. Sia per l’energia elettrica che per il gas AGSM AIM punta a Nord Ovest, Marche/Umbria e Puglia/Basilicata. Edison si posiziona a Nord Est. Hera Comm al Sud.

 

Dal punto di vista delle PA ci sono aspetti positivi e negativi.

Di positivo c’è la semplificazione. Può fare comodo avere gli stessi referenti per entrambe le forniture.

D’altro canto, le PA devono fare maggiore attenzione alle liquidazioni, evitando di fare confusione tra due forniture diverse, e soprattutto devono essere più attente a rispettare le scadenze. Ad esempio, un ritardo o una situazione di morosità sulla fornitura di gas, può determinare la sospensione dell’ordinativo dell’energia elettrica.

Delusione per Enel e A2A

Per il secondo anno consecutivo, Enel Energia non risulta aggiudicatario di nessun lotto, nonostante abbia presentato offerte su tutti i lotti. Fallisce anche il timido tentativo di Dolomiti, che ha presentato offerte su tre Lotti.

La delusione maggiore per A2A, che passa dal 65% al 4% dei volumi messi a gara. Unica aggiudicazione il Lotto 12 Abruzzo e Molise, dove A2A vince per il quinto anno consecutivo.

Per completezza, va segnalata l’aggiudicazione ad A2A del Lotto Centro-Nord, riservato alle PA che non riescono ad accedere al lotto territoriale per problemi legati al credito.

Parleremo del Lotto 18 Centro-Nord e Lotto 19 Sud in occasione del prossimo articolo, nel quale approfondiremo tutte le novità della gara Consip EE23… o meglio Energia Elettrica (ID 2880).

Per chi volesse conoscere in anteprima le novità della EE23 è disponibile la registrazione del webinar di giovedì 30 ottobre 2025, dal titolo Consigli Operativi per l’adesione alle Convenzioni Consip. Durante l’evento abbiamo fornito indicazioni pratiche su come effettuare un ordinativo di acquisto di gas naturale ed energia elettrica e risposto a tutte le domande delle circa 120 enti pubblici partecipanti.

GUARDA IL WEBINAR REGISTRATO

giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.