Live Webinar GRATUITO
Martedì 21 marzo 2023 ore 10:00
I risparmi in bolletta del 2023
Abbassiamo gli stanziamenti?
Considerato il mutato contesto di mercato gli stanziamenti per l’energia elettrica e gas sono sovradimensionati? Possiamo liberare somme da destinare ad altri capitoli?
Risponderemo nel webinar del 21 marzo durante il quale faremo il punto sui mercati energetici, le prospettive per i prossimi mesi e forniremo consigli operativi per stimare i costi energetici per il biennio 2023/2024.
ore 10.00 – PRIMA PARTE
- Il punto sui mercati energetici
- Quanto risparmieremo rispetto al 2022
- Novità BenchMonitor. “Futuring”, la macchina del tempo.
ore 10.40 – SECONDA PARTE
- Analisi dei casi pratici insieme ai partecipanti
150 posti disponibili (webinar riservato a dipendenti pubblici)
Il webinar si è concluso, a breve sarà disponibile la registrazione dell’evento nella sezione dedicata del sito
IL RELATORE
Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it, ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.
I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.