Osservatorio Fondi Europei
Dal 1° gennaio 2016 la programmazione dei Fondi per il periodo 2014 -2020 è diventata pienamente e completamente operativa ed è prevedibile che saranno numerose le iniziative regionali volte alla riqualificazione energetica degli edifici pubblici.
In questa pagina raccoglieremo tutti i bandi in favore delle PA segnalando e analizzando quelli più interessanti della nostra sezione notizie.
ULTIMO AGGIORNAMENTO 19/01/2016 (bandi in ordine di pubblicazione)
PIEMONTE – 16/01/2017
Nome iniziativa: tre diverse delibere per l’efficientamento degli edifici pubblici della Regione.
Descrizione: Gli interventi saranno mirati alla riduzione della domanda di energia dell’edificio (ad esempio con l’isolamento di strutture opache e trasparenti o l’installazione di schermature solari e sistemi bioclimatici), alla revisione degli impianti a fonti fossili, con incremento dell’efficienza energetica anche mediante l’impiego di mix tecnologici, e all’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo. Sono previste due tipologie a bando per gli enti locali (in base a dimensioni, livello di aggregazione e complessità progettuale dei programmi di intervento) e tre procedure negoziali, coordinate dalla Regione.
Dotazione Finanziaria: 76 milioni di euro
Termini presentazione domanda:
Allegato:
LOMBARDIA – 31/10/2016
Nome iniziativa: Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati
Descrizione: L’Azione è finalizzata alla erogazione di sovvenzioni per interventi sui sistemi di pubblica illuminazione per conseguire un’effettiva contrazione dei consumi e dei costi gestionali e l’abbattimento dell’inquinamento luminoso consentendo, contestualmente, la diffusione
di servizi tecnologici integrati, come telecomunicazioni, sistemi di sicurezza, sistemi di telecontrollo, gestione ed acquisizione dati e diffusione di informazioni, atti a promuovere l’ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici in ambito urbano.
Dotazione Finanziaria: 20 milioni di euro estendibile fino a 45 Mln in base al successo dell’iniziativa così come proposta
Termini presentazione domanda:
Allegato: D.g.r. 24 ottobre 2016 n. X5737
VENETO – 09/07/2016
Nome iniziativa: Avviso pubblico per il sostegno mediante procedura a sportello di interventi realizzati da enti locali per l’efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica a destinazione non residenziale.
Descrizione: Contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento il sostegno è pari al 80% della spesa ammessa a contributo, salvo per gli edifici che, per effetto dell’intervento oggetto di finanziamento, saranno qualificati ad energia quasi zero per i quali il sostegno è pari al 100% della spesa ammessa. La spesa complessiva dell’intervento può andare da 100.00,00 a 1 milione di euro. I progetti devono: essere di livello esecutivo; avere ad oggetto edifici esistenti di proprietà pubblica; previsti da PAES (per i Comuni); con superficie superiore a 500 mq; di classe energetica G; ridurre di almeno il 10% l’Epgl con un migioramento di almeno due classi energetiche; non essere oggetto di contratto di prestazione energetica.
Dotazione Finanziaria: 20 milioni di euro
Termini presentazione domanda: dal 11/07/2016 al 23/09/2016
Allegato: D.G.R. 1055 DEL 29.06.2016; ALLEGATO A – BANDO
LOMBARDIA – 11/05/2016
Nome iniziativa: Fondo regionale per l’efficienza energetica (FREE).
Descrizione: il fondo, gestito da Finlombarda S.p.A., sosterrà progetti di efficientamento energetico di edifici pubblici, realizzati da Comuni, Comunità Montane e unioni di comuni ubicati sull’intero territorio regionale, attraverso la concessione di agevolazioni fino al 70% delle spese ammissibili: a fondo perduto fino al 30% dell’intervento, in forma di finanziamento agevolato fino al 40%.
Dotazione Finanziaria: 30,75 milioni di euro
Termini presentazione domanda: dal 13/06/2016 al 28/10/2016
Allegato: DGR 5146_2016 istituzione FREE
Link all’articolo: Incentivi per l’efficienza Efficienza Energetica degli edifici pubblici: da Emilia Romagna e Lombardia quasi 60 milioni di euro.
EMILIA ROMAGNA – 10/05/2016
Nome iniziativa: Contributi per la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell’edilizia residenziale pubblica
Descrizione: cofinanziamento in conto capitale con percentuale di contribuzione massima fino al 30% del costo dell’intervento. Il contributo massimo concedibile è di euro 300.000, iva esclusa per ogni domanda, cumulabile con altri incentivi o agevolazioni
Dotazione Finanziaria: 28 milioni di euro
Termini presentazione domanda: dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018 (per le domande presentate entro il 6 agosto 2016); dal 1 gennaio 2018 al 31 dicmebre 2020 (per le domande presentate entro il 28 febbraio 2017).
Allegato: DGR 610/2016 EMILIA ROMAGNA
Link all’articolo: Incentivi per l’efficienza Efficienza Energetica degli edifici pubblici: da Emilia Romagna e Lombardia quasi 60 milioni di euro.
UMBRIA – 27/04/2016
Nome iniziativa: Concessione di contributi ad enti pubblici finalizzati alla realizzazione di interventi (di piccole dimensioni) di efficientamento energetico degli edifici.
Descrizione: finanziamento a fondo perduto fino al 35 % della spesa ammissibile
Dotazione Finanziaria: 2,5 milioni di euro
Termini presentazione domanda: dal 31/05/2016 al 31/12/2020
Allegati: DDN2201_2016, Bando_FESR_ContoTermico.pdf
FRIULI VENEZIA GIULIA – 09/02/2016
Nome iniziativa: Riduzione di consumi di energia primaria negli edifici scolastici
Descrizione: Il contributo a fondo perduto copre il 100% della spesa ritenuta ammissibile per una serie di possibili interventi su edifici scolastici costruiti prima degli anni ’80
Dotazione Finanziaria: 10 milioni di euro
Termini presentazione domanda: Dal 11-febbraio 2016 al 24 marzo 2016 (scaduto)
Allegato: DgrDGR 128/2016
BOLZANO – 17/11/2015
Nome iniziativa: Bando per l’asse 3 “Ambiente sostenibile” (Risanamento energetico)
Descrizione: Il bando promuove l’introduzione di misure di efficientamento e risparmio di energia e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile: a) negli edifici pubblici destinati ad ospitare servizi pubblici; b) negli edifici pubblici residenziali.
Dotazione Finanziaria: 10 milioni di euro
Termini presentazione domanda: 29 aprile 2016 (scaduto)
Allegato: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del 10 novembre 2015, n. 1279
LAZIO 05/11/2015
Nome iniziativa: Call for Proposal “Energia Sostenibile 2.0”
Descrizione: iniziativa promossa dall’Assessorato Infrastrutture, Politiche abitative, Ambiente della Regione Lazio, finanziata dal POR FESR Lazio 2014-2020 e mirata a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle fonti di energia rinnovabile, il risparmio energetico e il contenimento delle emissioni inquinanti in atmosfera.
Dotazione Finanziaria: 13,2 milioni di euro
Termini presentazione domanda: dal 6 novembre 2015 all’11 gennaio 2016 (scaduto)
Allegato: scheda_call_for_proposal_energia2.0
LOMBARDIA – 30/07/2015
Nome iniziativa: Iniziativa per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici di proprietà di Piccoli Comuni (sotto i 1.000 abitanti), Unioni di Comuni, Comuni derivanti da fusione e Comunità montane.
Descrizione: Il contributo è erogato a fondo perduto fino al 90% delle spese dell’intervento (IVA compresa), fino ad un massimo di 250.000 euro per ciascuno intervento ammesso, erogabile in due rate.
Dotazione Finanziaria: 7 milioni
Termini presentazione domanda: 31 maggio 2016
Allegato: D.g.r. 24 luglio 2015 – n. X/3904