Skip to content
Controlla BollettaControlla Bolletta
  • MENUMENU
    • Home
    • Chi Siamo
      • Lavora con noi
      • Collabora con Noi
    • BenchMonitor
      • Cosa è BenchMonitor
      • Principali Funzionalità
      • Costo del Servizio
      • Clienti
      • I numeri di BenchMonitor
      • Richiedi una Consulenza Gratuita
    • Eventi Gratuiti
      • Webinar LIVE: Consigli operativi per l’adesione alle Convenzioni Consip
      • Workshop - Riservato ai clienti
      • Webinar Registrati
      • Convegni dal Vivo
    • Strumenti Gratuiti
      • Click & Check Demo
      • Principali indici di mercato
      • Open Data Consip
    • Contattaci
    • Notizie
  • Accedi
  • Iscriviti gratuitamente
Consip Energia Elettrica 20 al via. Spread in salita

Attivati i primi 8 Lotti della Consip EE20. Gli spread salgono, ma restano molto competitivi rispetto al nuovo contesto di mercato. Nei Lotti andati deserti arrivano le proroghe per le Convenzioni in scadenza. La scorsa settimana sono stati attivati altri 4 lotti della Convenzione Consip Energia Elettrica 20, che si [...]

23
Gen
Se il mercato scende, la Tutela non tutela più!

Per il secondo trimestre consecutivo la bolletta elettrica del servizio di maggior tutela sarà molto più alta rispetto ai valori espressi dal mercato all’ingrosso. Una situazione molto diversa rispetto alla Tutela Gas, passata ai prezzi spot con un tempismo perfetto. Nel paese in cui il costo dell’energia si esprime in [...]

16
Gen
Consip Gas Naturale 15: Gli operatori disertano la gara

La gara Consip GN15 per il gas va sostanzialmente deserta. Aggiudicati solo 3 Lotti su 12. L’attenuarsi della crisi potrebbe favorire la partecipazione alla GN15 bis. Il secondo tentativo ai nastri di partenza. Alla fine è successo. La gara Consip GN15 per la fornitura di Gas Naturale è andata deserta. [...]

09
Gen
Danno erariale Energia elettrica. Dalla Campania la prima sentenza della Corte dei Conti

Risale al 2012 l’obbligo di utilizzo delle Convenzioni Consip per la fornitura dell’energia elettrica e del gas. Dopo 10 anni arriva la prima sentenza. Una sentenza molto pesante, che punisce un comportamento molto diffuso tra le PA, specie tra le Amministrazioni Comunali. In un Comune di appena 10.000 abitanti, pochi [...]

05
Dic
Esiti Salvaguardia 2023-24. il Nord ride, il Sud piange

Dal 1° gennaio 2023 ulteriori pesanti aumenti per le aziende e le PA del Centro Sud servite in regime di Salvaguardia, in quanto sprovviste di un contratto per la fornitura di energia elettrica. Va molto meglio al Nord, dove A2A vince con prezzi molto competitivi. Con i prezzi dell’energia elettrica [...]

28
Nov
ANCI EXPO 2022 BERGAMO: 100 volte grazie!

Il “Caro bolletta” si conferma il tema del momento ad ANCI EXPO 2022 di Bergamo. Grande interesse per il nostro servizio, che offre una soluzione concreta ed immediata per affrontare la crisi energetica. Il 13 dicembre Workshop speciale. 100 volte grazie ai 100 Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali che, durante [...]

28
Nov
ControllaBolletta.it al fianco dei Sindaci ad ANCI EXPO 2022

Dal 22 al 24 novembre 2022 ControllaBolletta.it sarà presente alla XXXIX assemblea annuale ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’aumento incontrollato dei costi energetici è insostenibile anche per le casse dei Comuni italiani e sta mettendo a rischio l’erogazione di servizi essenziali per le comunità locali. Per tanti Comuni il rischio [...]

14
Nov
Esiti Consip EE20: i protagonisti sono i big

Enel ed Hera Comm si confermano i primi fornitori. Cresce A2A. Dopo 9 anni torna Edison. Deserto il Lotto Sicilia La scorsa settimana sono stati resi noti i fornitori aggiudicatari della Convenzione EE20, il contratto che le PA useranno per acquistare energia elettrica nel 2023. Si tratta della prima gara [...]

07
Nov
Consip Gas Naturale. La bolletta si sgonfia, ma non per tutti

I mercati correggono e la Convenzione GAS14 passa al nuovo indice PSV, con un notevole risparmio, almeno nel mese di ottobre. Resta indicizzato al precedente indice Pfor la GAS13. Dopo aver visto prezzi del gas sopra i 3 euro a metro cubo a fine agosto, la profonda correzione di inizio [...]

17
Ott
Bolletta del Gas, cosa cambia da ottobre

  Non è un bel periodo. Dopo la pandemia, la guerra e la siccità, sta per arrivare l’apocalisse energetica. Ad ottobre, i prezzi delle bollette del gas di tutti i contratti a prezzo variabile si adegueranno alle nuove condizioni di mercato, determinatesi dopo l’impennata dei prezzi di quest’estate. Sull’elettrico abbiamo [...]

05
Set
Crisi energetica: il disastro arriva in bolletta!

L’ultima ondata rialzista avrà un effetto devastante sui costi energetici del secondo semestre 2022. Due esempi pratici mostrano la portata degli aumenti sulla spesa per l’energia elettrica delle Amministrazioni Comunali. Prima di consultare le bollette del mese di agosto, è necessario sedersi in posizione comoda e fare tre profondi respiri. [...]

22
Ago
Pubblicata la gara Consip Energia Elettrica 20: il prezzo fisso non c’è più!

La scorsa settimana è stata indetta la Gara Consip EE20, con la quale saranno individuati gli operatori ai quali le PA dovranno rivolgersi per acquistare energia elettrica nel 2023. La gara è stata scritta nei giorni più difficili della storia del mercato energetico. Una crisi che sta avendo pesanti ripercussioni [...]

11
Lug
Crisi energetica. Riparte la corsa dei prezzi

Il mercato fa i conti con la realtà. Sostituire il gas russo con il GNL è più complicato del previsto. Inoltre, se applichiamo sanzioni economiche alla Russia, non dobbiamo sorprenderci se riceviamo lo stesso trattamento sulle materie prime dalle quali dipendiamo. E’ bastato un incendio al liquefattore USA Freeport, dal [...]

23
Giu
Crisi energetica, i mercati si preparano al peggio (2° parte per utenti registrati)

L’Italia è alla disperata ricerca di alternative al gas russo. I mercati stanno reagendo, con prezzi di energia elettrica e gas che si livellano verso l’alto, anche sulle scadenze future. Quale sarà l’impatto sulla bolletta elettrica dei prossimi anni? LNG allinea anche i prezzi futuri Se è LNG il principale [...]

26
Apr
Crisi energetica, i mercati si preparano al peggio (1° parte)

Dopo i picchi di volatilità dei giorni successivi all’invasione russa, i mercati sono alla ricerca di prezzi di equilibrio. Il GNL allinea i prezzi del gas tra le diverse piazze internazionali. Nei giorni successivi all’invasione dell’Ucraina, dopo lo shock iniziale, i mercati energetici stanno consolidando, alla ricerca di prezzi di [...]

26
Apr
Bolletta Gas: poteva andare peggio!

Solo un fortunato caso ha consentito alla bolletta del gas delle forniture in Consip, Tutela e FUI, di contenere i rincari degli ultimi 9 mesi. Con l’aumento della volatilità, l’indice Pfor risulta inadeguato al suo ruolo, con effetti distorsivi al funzionamento del mercato del gas al dettaglio. Ha senso continuare [...]

05
Apr
Convenzioni Consip energia elettrica e gas: sospesi i prezzi fissi

Da questa settimana non sarà più possibile acquistare energia elettrica e gas a prezzo fisso con la Convenzione Consip. Venerdì scorso, 25 marzo 2022, un comunicato pubblicato sul portale acquistinretepa.it informa che: “per una durata massima di 180 giorni, saranno temporaneamente sospese tutte le previsioni della Convenzione e del Capitolato [...]

28
Mar
Consip Gas 14. L’analisi dei prezzi

Gli spread più bassi degli ultimi anni per la Convenzione Consip GAS14, con offerte presentate prima della crisi. Dall’11 marzo sono attivi tutti i lotti della Convenzione Consip Gas Naturale 14 (GN14), il contratto con il quale le Pubbliche Amministrazioni potranno acquistare Gas Naturale per i prossimi 12 mesi. Le [...]

22
Mar
Analisi dei prezzi Consip Energia Elettrica 19

Attivati tutti i lotti Consip EE19. La nostra analisi dei prezzi, con un approfondimento sulle diverse opzioni tariffarie. La scorsa settimana sono stati attivati tutti i lotti della nuova Convenzione Consip EE19, e sono note le condizioni economiche che saranno applicate ai contratti di fornitura di energia elettrica che le [...]

07
Mar
Quanto si risparmia con il taglio degli oneri di sistema?

Ad ascoltare le parole di giubilo dei politici dopo la conferenza stampa di Draghi, che ha presentato il nuovo Decreto Energia, sembrerebbe che “sul caro bollette sia tornano il sereno”. E’ davvero così? In questo articolo rispondiamo alla domanda più gettonata da inizio anno: “Quanto si risparmia con il taglio [...]

22
Feb
Caro energia: gli acquedotti possono lavorare in perdita!

Definiti i criteri tariffari per il biennio 2022/23. Per l’Arera il costo dell’energia elettrica dei gestori del sevizio idrico sarà di appena 154 €/MWh (all inclusive). Se una impresa energivora vede triplicato il costo dell’energia elettrica, ha due possibilità: aumentare i prezzi o chiudere. Se l’impresa svolge un servizio pubblico [...]

25
Gen
Consip Energia Elettrica. Il 2022 sarà l’anno del prezzo variabile? (Utenti Registrati)

In questo articolo analizziamo i cambiamenti del mercato elettrico che inducono un cambiamento nel modo di approcciarsi alla scelta tra tariffa fissa e tariffa variabile. Le amministrazioni che in questi giorni si accingono a trasmettere l’ordine di rinnovo del contratto Consip Energia elettrica trovano prezzi molto diversi rispetto al mese [...]

18
Gen
Biennio 2020/21: la gestione delle forniture energetiche non sarà più come prima

Si è concluso il 2021 ed è tempo di fare bilanci. In questo articolo, ripercorriamo gli ultimi due anni di mercato elettrico, destinati a cambiare per sempre l’approccio alla gestione delle forniture energetiche. Il mercato di questi 12 mesi ci ha insegnato che i prezzi dell’energia possono decuplicare il proprio [...]

04
Gen
Disastro mercati energetici: ultimo treno per il prezzo fisso?

Nei primi 10 giorni di dicembre, i prezzi attesi per il 2022 subiscono un incremento di quasi 50 €/MWh. I prezzi a termine si adeguano allo spot. Il prezzo fisso non sarà più un rifugio. Non c’è dubbio che da settembre l’Europa stia attraversando la peggiore crisi energetica dal 1973. [...]

13
Dic
Consip Gas Naturale 14, l’Italia è divisa in 4

AGSM protagonista. Hera Comm ridimensionata. Bene anche Estra e Dolomiti. Lo scorso mese sono stati resi noti gli aggiudicatari dei 12 Lotti della gara Consip GAS14, che le PA utilizzeranno per l’acquisto di gas naturale per l’anno termico 2022/23. Dopo l’exploit di Hera Comm lo scorso anno, si torna alla [...]

29
Nov
Esiti Consip EE19: Hera Comm si prende il sud

Hera Comm protagonista. Enel e Agsm arretrano. Global Power la novità. Sono stati selezionati gli operatori della gara Consip EE19, che le PA useranno per acquistare energia elettrica nel 2022. Il protagonista indiscusso di questa edizione è senz’altro Hera Comm, che vince lotti importanti in territori gestiti da sempre da [...]

15
Nov
Ultima Istanza Gas 2021/23 (FUI): spread in discesa

Calano gli spread su tutti i lotti. La crisi energetica potrebbe spingere i volumi dei servizi di ultima istanza. Nel mese di settembre, nel corso della fase più drammatica della crisi energetica sul mercato del gas, si è tenuta la gara per individuare l’operatore che erogherà la Fornitura gas di [...]

09
Nov
ControllaBolletta.it incontra i Sindaci a Parma ANCI EXPO 2021

Dal 9 al 11 novembre 2021 ControllaBolletta.it sarà presente alla XXXVIII assemblea annuale ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’evento è un’importante occasione di confronto e di incontro tra pubblici amministratori ed operatori economici privati che collaborano con il mondo pubblico. Quest’anno è particolarmente atteso, perché per molti Sindaci sarà il [...]

02
Nov
Disastro mercati energetici. Come cambia la bolletta della PA

Gli indici energetici, negli ultimi mesi, hanno quintuplicato il proprio valore, ed è legittima la preoccupazione dei tecnici preposti alla programmazione della spesa, che si chiedono: Le somme stanziate per l’energia elettrica saranno sufficienti ad arrivare a fine anno? Quanto stanziare per il prossimo anno? Si tratta di domande alle [...]

18
Ott
L’Europa alla canna del gas

Gli anni 20 non smettono di riservarci sorprese. Dopo la crisi pandemica del 2020, arriva la crisi energetica del 2021. Improvvisamente, abbiamo scoperto che nel mondo non ci sono risorse sufficienti a soddisfare la fame di energia delle economie che si rimettono in marcia nell’era post-Covid. Nel giro di pochi [...]

12
Ott
Novità BenchMonitor: un autunno a tutto gas!

Nell’autunno più caldo della storia dei mercati energetici, accelera anche l’attività di sviluppo. Scopriamo quali sono le novità in arrivo per i nostri clienti. Con l’aumento della volatilità dei mercati, aumenta il bisogno di monitoraggio e controllo della bolletta di energia elettrica e gas. La volatilità dei mercati ha ispirato [...]

28
Set
Quanto si paga esattamente con il Servizio a Tutele Graduali?

Rispetto ad una prima versione, i prezzi del Servizio a Tutele Graduali sono stati modificati per tener conto del corrispettivo CPSTG e della quota fissa per le utenze di altri usi. Il Servizio a Tutele Graduali conviene? Meglio STG o Consip? Qual è lo spread implicito e le relative quote [...]

06
Set
Fine tutela, l’esito della gara per il Servizio a tutele graduali

Due terzi dei volumi assegnati con sorteggio. Solo 4 operatori aggiudicatari, con Hera Comm e A2A che si avvicinano alla soglia del 35%. La gara per il Servizio a Tutele Graduali (STG) è stata probabilmente la gara più attesa da parte dei venditori di energia. Dopo anni di rinvii, gli [...]

23
Ago
Abolizione Servizio Maggior Tutela, cosa cambia per le PA

Nel mese di agosto tante PA ricevono le prime bollette dei fornitori aggiudicatari del Servizio a Tutele Graduali (STG), il nuovo contratto di fornitura dell’energia elettrica di ultima istanza istituito per sostituire il Servizio di Maggior Tutela. Sono più numerose di quanto si pensi le piccole PA senza un contratto [...]

02
Ago
ControllaBolletta.it, al via la formazione gratuita in presenza

  Il meglio di due anni di webinar condensati in mezza giornata di formazione in presenza, con un unico obiettivo: gestire al meglio le forniture energetiche. Le prime due date prima della pausa estiva: 2 luglio a Verona, 7 luglio a Milano. Dopo oltre un anno di smart-working, webinar on-line [...]

23
Giu
Energia elettrica: +20% per arrivare a fine anno

  Gran parte delle amministrazioni comunali dovranno ricorrere a variazioni di bilancio. Nel contesto di aumento di spesa diffuso non mancano le eccezioni. Pubblichiamo l’articolo scritto da Giuliano Sarricchio di ControllaBolletta.it per Energia in Città, la testata che si rivolge alla Pubblica Amministrazioni sui temi connessi all’efficienza energetica Il costo [...]

21
Giu
Consip Energia Elettrica 19, più conferme che novità

Quantitativi complessivamente stabili, ma rimodulati tra i lotti. Un primo passo verso la fatturazione aggregata. Le proposte di ControllaBolletta.it La scorsa settimana è stata indetta la Gara Consip EE19, con la quale saranno individuati gli operatori ai quali le PA dovranno rivolgersi per acquistare energia elettrica nel 2022. Ormai da [...]

15
Giu
Novità BenchMonitor: come ti scovo il contatore impazzito!

In arrivo la nuova funzionalità “Analisi Anomalie Consumi” che, con un colpo d’occhio, individua la congruità dei quantitativi fatturati. Chi gestisce decine o centinaia di utenze conosce bene la sensazione di impotenza che si prova quando, mensilmente, giungono allo SdI le fatture per il consumo di energia elettrica. La domanda [...]

17
Mag
Mercato elettrico verso i massimi del 2018

Le aspettative di ripresa economica e il rally della CO2 spingono il mercato elettrico. Dodici mesi fa il brent sprofondava in territorio negativo, il PUN era sotto 30 €/MWh, i prezzi del gas si avvicinavano allo zero. A distanza di 12 mesi il quadro è completamente capovolto. Il PUN marcia [...]

10
Mag
L’Italia bloccata dall’ANAC

Un blackout senza precedenti, senza sapere perché. Sarà prorogata la scadenza del 10 maggio? Da oltre 3 giorni il sito dell’ANAC www.anticorruzione.it è irraggiungibile. Cosa è successo? E’ la nostra connessione che non va? Un problema informatico? Un attacco Hacker? L’ANAC è stata rapita dagli alieni? Non ci è dato [...]

06
Mag
I workshop di ControllaBolletta.it per combattere la solitudine

Un “gruppo di ascolto” per chi si occupa di forniture energetiche. La nostra iniziativa per condividere le buone pratiche e offrire indicazioni operative per migliorare produttività e qualità del lavoro. Occuparsi delle bollette all’interno di una PA può essere particolarmente frustrante. Comporta grande lavoro e tanta responsabilità. Non c’è da [...]

03
Mag
L’iva al 10% sul gas del Cogeneratore

  Se il Gas è utilizzato per la produzione di energia elettrica, l’IVA è al 10%. Con la risposta numero 105 all’interpello di una Azienda Sanitaria che produceva energia elettrica con due Cogeneratori alimentati a Gas metano, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza. In caso di cogenerazione, si applica l’iva [...]

20
Apr
L’adesione a Consip per l’acquisto di GAS non è una facoltà

Nella pagina Open Data Consip di ControllaBolletta.it è ora disponibile anche la pagina dedicata alle Convenzioni Consip per l’acquisto di Gas Naturale Osservando i numeri degli Open Data Consip, si ha l’impressione che l’acquisto di Gas naturale in Convenzione sia una facoltà. Nei lotti meridionali il livello di saturazione dei [...]

12
Apr
Novità: I grafici interattivi sull’utilizzo delle Convenzioni Consip

E’ online la nuova sezione “Open Data Consip” con grafici interattivi sulla diffusione delle convenzioni. L’indicazione sulla Saturazione” indica come maglia nera per l’elettrico il Lotto 11 – Lazio. Da questa settimana, sul sito di ControllaBolletta.it è presente una nuova pagina: “Open Data Consip”. Una pagina interattiva che sostituisce la [...]

07
Apr
Consip Gas 13. L’analisi dei prezzi

Si livellano gli spread, con un leggero calo del prezzo variabile. Sconti più generosi per le amministrazioni virtuose. La tredicesima edizione della gara Consip per l’acquisto di gas è stata senza dubbio la più movimentata degli ultimi anni. Nei Lotti settentrionali, sarà ricordata come la prima gara dell’era post Soenergy. [...]

16
Mar
Errore Cig Derivato. Attenzione al nuovo CPV.

Con le Convenzioni Consip EE18 e GAS13 il CIG derivato va generato utilizzando un nuovo CPV. In questo articolo parliamo di un aspetto molto operativo che può sembrare fuori luogo nella sezione Notizie del nostro sito, interamente dedicata ad analisi ed approfondimenti sul tema della gestione dei consumi energetici nel [...]

08
Mar
Analisi dei prezzi Consip Energia Elettrica 18

fa Attivati tutti i lotti Consip EE18. La nostra analisi dei prezzi, con un approfondimento sulle diverse opzioni tariffarie. Dalla scorsa settimana, sono attivi tutti i lotti della nuova Convenzione Consip EE18, e sono note le condizioni economiche che saranno applicate ai contratti di fornitura di energia elettrica che le [...]

01
Mar
BenchMonitor: Le novità di febbraio

La fatturazione è completa? Come ridurre le quote fisse? Il conguaglio è dovuto? Quando scade il mio contratto? Ecco come rispondere efficacemente utilizzando le nuove funzionalità disponibili da questo mese. BenchMonitor, il servizio/software che ControllaBolletta.it fornisce ad oltre 100 PA in tutta Italia, è stato interamente sviluppato per offrire risposte [...]

08
Feb
Consip GAS12. Sinergas subentra a Soenergy

Da gennaio, le fatture Consip GN12 sono emesse da Sinergas. La scorsa settimana le PA in fornitura con Soenergy hanno ricevuto le prime bollette targate Sinergas Spa. Tanti addetti alla gestione delle bollette non conoscevano Sinergas, e hanno provato un certo disorientamento quando sul Sistema di Interscambio sono pervenute fatture [...]

03
Feb
ControllaBolletta.it e le novità del 2021

Nuovo logo, nuove funzionalità per BenchMonitor e partnership con AERE srl Per ControllaBolletta.it il 2020 è stato un anno molto intenso, durante il quale abbiamo pubblicato oltre 30 articoli di approfondimento sui temi di maggiore interesse per i dipendenti pubblici che si occupano di forniture energetiche. Ogni mese abbiamo avuto [...]

11
Gen
VOLTURA mission impossible, per la PA una corsa ad ostacoli (Utenti Registrati)

  Per cambiare intestatario ad una utenza elettrica o di gas è indispensabile la collaborazione del fornitore, ma non tutti i fornitori sono legittimati a contrarre con la PA. L’operazione di voltura, ovvero di cambio dell’intestatario di una utenza di energia elettrica o gas è un’operazione apparentemente banale, che può [...]

18
Dic
Cosa scegliere tra fisso e variabile?

Cosa scegliere per le ODA Consip EE17 e Consip GAS12 con decorrenza 1° marzo? La scelta migliore tra fisso e variabile è la domanda che ci viene posta più frequentemente dai nostri clienti, e non a caso sul nostro sito abbiamo pubblicato numerosi approfondimenti sul tema. Da almeno un paio [...]

14
Dic
Gas ed energia elettrica alla vigilia dell’uscita dalla pandemia

Siamo tornati ai prezzi di 12 mesi fa, ma il quadro è profondamente cambiato. Cosa scegliere tra fisso o variabile? L’approfondimento nella prossima settimana. Prima che scoppiasse la pandemia, i mercati energetici erano molto deboli. I prezzi di energia elettrica e gas erano in calo da oltre un anno e [...]

07
Dic
Esito Salvaguardia 2021-22. Enel spinge i prezzi ai minimi storici

Enel conquista due terzi del mercato di Salvaguardia ai danni di Hera Comm. Cresce A2A che si aggiudica la Lombardia. Il calo dei prezzi rende il servizio di Salvaguardia competitivo rispetto alle offerte di mercato libero. La scorsa settimana, Acquirente Unico ha pubblicato l’esito della Gara per individuare il fornitore [...]

30
Nov
sconto-in-bolletta-esempi
Lo sconto su Consip non esiste: esempi pratici (Utenti Registrati)

Un approfondimento operativo sulle offerte “Sconto Consip” dedicate alle PA che vogliono risparmiare sull’energia elettrica. Come fanno i fornitori a raggirare le PA? Come individuare gli oneri accessori che fanno lievitare la bolletta? Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo parlato delle modalità di acquisto di energia elettrica e gas della PA [...]

16
Nov
Energia Elettrica e gas: lo sconto su Consip non esiste!

Per la PA non è possibile acquistare energia elettrica e gas a condizioni migliori di Consip. Le amministrazioni che credono di risparmiare stanno commettendo danno erariale. Nonostante la legge che impone l’obbligo di acquisto di energia utilizzando le Convenzioni Consip sia molto chiara, ci capita spesso di ricevere segnalazioni di [...]

04
Nov
ESITI GAS13: Hera Comm sbaraglia la concorrenza

Hera Comm fa il pieno di Lotti. Estra la grande sconfitta. Soenergy rinuncia. Dolomiti la novità. Hera Comm protagonista assoluta della gara Consip GAS13 con la quale le PA acquisteranno gas naturale nel 2021. Dopo il risultato straordinario ottenuto il mese scorso nella gara per la fornitura di ultima istanza, [...]

26
Ott
Esiti Consip EE18: è duopolio ENEL – AGSM

AGSM si aggiudica 9 lotti senza togliere nulla ad Enel. Ad A2A resta solo l’Emilia Romagna. Sono stati selezionati gli operatori della gara Consip EE18, che le PA useranno per acquistare energia elettrica nel 2021. Su 7 partecipanti, sono Enel ed AGSM ad aggiudicarsi quasi tutti i lotti. Pesante ridimensionamento [...]

02
Ott
Ultima Istanza Gas 2020/21 (FUI): ad Hera Comm 8 Lotti su 9

Approccio alla gara rinunciatario da parte di Enel, che si accontenta di Sicilia e Calabria. La partecipazione alla gara lampo di Acquirente Unico da parte degli altri operatori resta una “Mission impossible”. Dopo appena 14 giorni dalla pubblicazione del regolamento della gara per l’individuazione del fornitore di ultima istanza di [...]

15
Set
Consip Gas Naturale 13, l’analisi di Controllabolletta.it

Aumenta il numero di lotti e crescono i volumi. Contratto di fornitura Gas anche a due anni. La scorsa settimana è stata indetta la Gara Consip GAS13, con la quale le PA potranno acquistare gas naturale a partire dal prossimo anno. Ancora una volta le novità non mancano, e la [...]

21
Lug
Consip EE18, La fornitura può durare due anni

Continua la crescita dei volumi e dal 2021 sarà possibile allungare la durata dei contratti scegliendo la tariffa variabile. La scorsa settimana è stata indetta la Gara Consip EE18, con la quale saranno individuati gli operatori che forniranno energia elettrica alle PA nel 2021. Seguiamo le Convenzioni Consip per l’acquisto [...]

10
Giu
Covid-19 – Fase 2: i prezzi di energia elettrica e gas non escono dal lockdown

Chi si aspettava che, con l’inizio della fase due, avremmo assistito ad una inversione di tendenza del mercato elettrico è rimasto deluso. Dopo il mese di aprile, con un PUN medio a 24,81 €/MWh, nel mese di maggio non c’è stata l’attesa inversione di tendenza. Nonostante la ripresa delle attività [...]

28
Mag
Bolletta elettrica: Come ridurre le quote fisse? (Utenti Registrati)

Se si paga più per la potenza che per l’energia prelevata, c’è qualcosa che non va. Non è giusto spendere più per la “potenzialità” che per l’effettivo consumo. Se le potenze sono sovradimensionate, è necessario intervenire. Il problema delle potenze sovradimensionate è particolarmente diffuso nella PA. Elaborando i dati degli [...]

11
Mag
Quanto pesano le quote fisse sulla bolletta elettrica?

Scomponiamo la bolletta elettrica per “meccanismo di calcolo”. Nelle utenze delle PA ampi margini di risparmio per utenze con potenze da 10 a 16,5 kW. Un tema di grande attualità nel periodo di lockdown è costituito dalle quote fisse. Stare a casa può comportare l’azzeramento dei consumi ma non dei [...]

11
Mag
La bolletta elettrica nell’anno del Coronavirus

Con il calo del PUN si riduce drammaticamente la quota di costo relativa alla materia prima. Necessario intervenire sulle quote fisse. Nel 2020, anno del Coronavirus, scenderà la spesa per l’energia elettrica. Insieme ai consumi, cala anche il costo unitario per l’energia elettrica, almeno per i clienti in fornitura con [...]

23
Apr
antepirma della gestione-covid
COVID-19: i grafici interattivi della gestione del contagio

I temi trattati nel nostro sito sono strettamente legati al mondo dell’energia dal punto di vista della Pubblica Amministrazione. Per il Covid-19 facciamo un’eccezione. Poiché lo “tsunami Covid-19” è un evento di portata storica, che interessa la vita di ogni cittadino del nostro pianeta, abbiamo pensato di dare il nostro [...]

06
Apr
tutela-mercato-elettrico
Tutela: i prezzi si adeguano al mercato

Dimezzamento dei prezzi del mercato tutelato che si adeguano al mercato. Istituito il Conto emergenza COVID-19 per finanziare le iniziative a sostegno dei clienti finali. La scorsa settimana l’ARERA ha comunicato corrispettivi dimezzati rispetto al primo trimestre 2020. Si tratta di un regalo alle famiglie italiane in questo momento di [...]

31
Mar
seguici-su-facebook-controlla-bolletta
ControllaBolletta.it diventa social

Da oggi saranno aggiornate le pagine Facebook e Linkedin di ControllaBolletta.it Da oltre 5 anni pubblichiamo notizie ed approfondimenti sul tema delle forniture energetiche dal punto di vista della PA. Abbiamo sempre offerto contenuti originali gratuiti sui temi di maggiore interesse per i dipendenti pubblici che gestiscono decine o centinaia [...]

19
Mar
anteprima-fisso-variabile-piccola
Convenzione Consip GAS. Meglio fisso o variabile? (Utenti Registrati)

Indicazioni operative su come interpretare i prezzi della Convenzione Gas Naturale 12. Gas ai minimi storici, per ora la linea del Piave tiene. Fino a quando? In Europa i prezzi del gas naturale sono sui minimi storici toccati oltre 10 anni fa. Abbiamo toccato il fondo o siamo alla vigilia [...]

16
Mar
Consip Gas 12. L’analisi dei prezzi

Spread in leggero aumento, ma non mancano le opportunità. Il calo degli indici energetici farà scendere la bolletta del gas? La scorsa settimana sono stati attivati gli ultimi Lotti della Convenzione Consip che le PA utilizzeranno per l’acquisto di GAS per i prossimi 12 mesi. Come di consueto in queste [...]

16
Mar
Fisso o variabile? Le conseguenze sulla bolletta elettrica

   Meglio fisso o variabile? Prosegue il nostro approfondimento sulla scelta tra prezzo fisso e prezzo variabile in materia di bollette elettriche. Dopo l’analisi di inizio mese sul calo del prodotto fisso Consip che, finalmente, rende la tariffa fissa un’opzione economicamente ragionevole, Elettricità, se il prezzo fisso (finalmente) è da [...]

10
Mar
Gara CEV per l’energia elettrica deserta. Consip Imbattibile

E’ andata deserta la gara CEV per la fornitura di energia Elettrica. Oltre mille Comuni dovranno rimediare passando a Consip EE17. La nostra analisi pubblicata su Staffetta Quotidiana. Il Consorzio CEV (ex Consorzio Energia Veneto) ci ha provato. Ha tentato di trovare un fornitore che potesse fare meglio di Consip, [...]

03
Mar
Analisi dei prezzi Consip Energia Elettrica 17

  Attivati tutti i lotti Consip EE17. La nostra analisi dei prezzi con un approfondimento sulle diverse opzioni tariffarie. Dal 24 febbraio sono finalmente attivi tutti i lotti della Convenzione Consip EE17 e sono finalmente note le condizioni economiche che saranno applicate ai contratti di fornitura di energia elettrica che [...]

27
Feb
Elettricità, se il prezzo fisso (finalmente) è da valutare

A gennaio crollano i prezzi a termine dell’energia elettrica. Per la decorrenza di maggio Prodotto Fisso Consip verso 50 €/MWh. Meglio fisso o variabile? Sono due anni che rispondiamo senza indugio “evitate il prezzo fisso!”. Per le PA che si accingono a trasmettere l’ordine di adesione alla Convenzione Consip EE17, [...]

03
Feb
Nuovo sito web per ControllaBolletta.it

Da oggi on-line il nuovo sito di ControllaBolletta.it. L’accesso a tutte le risorse gratuite sarà riservato solo agli utenti registrati. La novità della chat diretta con i nostri esperti. Prima o poi doveva succedere. Dopo oltre 5 anni di notizie, analisi e approfondimenti sul tema dell’energia dal punto di vista [...]

02
Feb
Bollette Elettriche: la Tutela non tutela più

Per il primo trimestre 2020 i prezzi di tutela calano molto meno del PUN. Aumenta l’appeal del mercato libero. Nel 2020 rimanere in Tutela potrebbe essere penalizzante. Negli stessi giorni in cui veniva approvato il decreto Milleproroghe, contenente il rinvio della fine della tutela di prezzo al 1° gennaio 2022, [...]

13
Gen
mappa consip gas12
Esiti Consip GAS12: Estra e Soenergy sfiorano il cappotto

A Estra e Soenergy oltre il 95% dei volumi della Convenzione GAS 12 per le forniture di gas naturale delle PA per l’anno termico 2020/21. Volumi in decisa crescita, con la novità del Lotto Italia. A quali fornitori le PA potranno rivolgersi nel 2020 per l’acquisto di Gas naturale? La [...]

25
Nov
copertina anci cb
ControllaBolletta.it all’ ASSEMBLEA ANNUALE ANCI EXPO 2019

Dal 19 al 21 novembre 2019 ControllaBolletta.it sarà presente alla XXXVI assemblea annuale ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’assemblea è un’importante occasione di confronto per Pubblici amministratori e di incontro con gli operatori economici privati che collaborano con il mondo pubblico. Quest’anno l’evento è ancora più atteso, perché si svolgeranno [...]

10
Nov
Consip EE17: ecco i fornitori del 2020

 Enel ancora protagonista con oltre il 50% dei volumi.A2A cresce al Centro Italia, ora ha tutte le Regioni dove fornisce la salvaguardia. Agsm sfila a Enel e Hera due lotti nel Mezzogiorno. Enel, A2A e AGSM, è questo il podio dei fornitori Consip per l’anno 2020. Nell’edizione della Convenzione Consip [...]

29
Ott
navigazione bussola
Quanto mettere a bilancio per la spesa elettrica?

I tre approcci alla programmazione della spesa energetica. Per i nostri clienti è in arrivo “Analisi Capitoli”, la nuova funzionalità di BenchMonitor, che sarà presentata il 19/21 novembre all’Assemblea annuale ANCI ad Arezzo. Con l’arrivo dell’autunno si torna a parlare di budget, previsioni di spesa e capitoli di bilancio. La [...]

14
Ott
mappa esiti miniatura STAFF
Ultima Istanza Gas 2019/20 (FUI): schizzano gli spread al Nord

Enel Energia ed Hera Comm si dividono il mercato. Confermati tutti i lotti, ad eccezione della Lombardia, che torna ad Enel. Pesante aumento degli Spread nei lotti del Nord. Nella gara che decide le sorti delle forniture Gas di ultima istanza per il prossimo anno termico, si è verificato ciò [...]

18
Set
prezzi gal ee 2019
Estate 2019: Mercato elettrico ai minimi, bolletta ai massimi

Nel mese di agosto è proseguita la discesa delle quotazioni del mercato elettrico. L’effetto in bolletta è purtroppo limitato dal crescente peso degli oneri di sistema. Dal nostro approfondimento sul mercato elettrico due notizie, una buona e una cattiva. La buona notizia è che l’energia costa sempre meno. La cattiva [...]

26
Ago
stato lotti campaign
Consip EE16 e GAS11, ci sarà energia per tutte le PA?

Quantitativi di energia elettrica in esaurimento in Sardegna e Liguria. Situazione a rischio anche in Veneto e Provincia di Roma. Accordo Quadro 2 solo per le regioni del Nord. Attivati 6° e 7° in tutti i lotti Soenergy. Le PA con il contratto di acquisto di energia elettrica e gas [...]

31
Lug
gas miniatura staffetta
Gas ai minimi storici. È giunta l’ora del prezzo fisso?

La crescita del GNL il principale fattore destabilizzante. I prezzi bassi fanno gola ma occhio al costo delle coperture. Dai massimi dello scorso ottobre, i prezzi di mercato del Gas naturale hanno perso circa due terzi del proprio valore. Cosa è successo? Abbiamo toccato il fondo? È il momento di [...]

16
Lug
miniatura articolo consip danno erariale
Energia Elettrica: danno erariale per un Comune su due

L’ indagine di ControllaBolletta.it sulle modalità di acquisto di energia elettrica della PA, con un focus sulle Amministrazioni Comunali. L’inerzia è il nemico da combattere!In Italia quasi il 50% delle amministrazioni comunali non acquista energia elettrica rispettando precisi obblighi di legge, pagando per l’energia più di quanto dovrebbe. Come è [...]

17
Giu
LOGO CONSIPEE17
Consip, indette le gare per l’Energia Elettrica

Indizione congiunta per Convenzione EE17 e Accordo Quadro EEAQ2. Grande semplificazione per gli spread della Consip EE17. Volumi in aumento nei lotti più saturati. Con quasi un mese di anticipo rispetto allo scorso anno, Consip pubblica la Gara Consip EE17, con la quale saranno individuati gli operatori che forniranno energia [...]

11
Giu
evoluzione costo storico staff
Oneri di Sistema ai massimi storici

Il recupero dell’Arim, non incassato nel secondo semestre 2018, traina il costo energetico del 2019. Per la PA bolletta sui massimi degli ultimi 5 anni. scende la borsa elettrica, ma bolletta è più cara! Dal primo aprile non doveva diminuire il costo dell’energia elettrica? Il 26 marzo, in occasione dell’aggiornamento [...]

27
Mag
LOGO ENERGETIC AGSM
Consip EE15. Energetic rinuncia alla Convenzione

Energetic ha ceduto ad AGSM la gestione della Convenzione EE15. Cosa cambia per le PA di Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Provincia di Roma. Le PA aderenti alla Convenzione Consip EE15 in fornitura con Energetic stanno ricevendo le prime bollette AGSM. Sono tante le PA che hanno saputo del cambio [...]

14
Mag
sommersi di bollette big
Mancata prescrizione a 2 anni per le PA: arriva la carica dei conguagli

Tra marzo e aprile sono cresciute esponenzialmente le bollette di conguaglio su consumi del 2014 e 2015. Distributori e venditori temono un’estensione della prescrizione breve anche alle PA? Sono tanti i funzionari pubblici che in questo mese hanno ricevuto una bolletta per la fornitura di energia elettrica o gas risalente [...]

29
Apr
copertina
Mercati Energetici ad un punto di svolta

Dopo mesi di ribasso, il mercato è ad un punto di svolta. E’ il momento di comprare a prezzo fisso? A fine marzo, proprio quando l’Arera comunicava i prezzi del mercato di tutela per il secondo trimestre 2019, e quando il Governo lasciava intendere di essere l’artefice dello sconto sulla [...]

15
Apr
logo ecomed progetto comfort
BenchSmart incontra le PA Siciliane a ECO Med – Progetto Comfort

Un appuntamento imperdibile per le amministrazioni che vogliono percorrere la strada della razionalizzazione della spesa energetica. Dall’11 al 13 aprile saremo presenti a ECO Med – Progetto Comfort 2019, l’evento più qualificato del Sud Italia, in materia di “smart cities”. L’edizione del 2019 si presenta particolarmente interessante per gli Energy [...]

06
Apr
arera logo
Prescrizione bollette a 2 anni: la PA non merita tutela

Facciamo chiarezza sui termini di prescrizione delle bollette energetiche: per le PA la prescrizione resta a 5 anni. La finanziaria 2018 ha ridotto i tempi di prescrizione sulle forniture energetiche da 5 a 2 anni. Pochi sanno che la norma non si applica alle Pubbliche Amministrazioni, e la delibera 569/2018/R/COM [...]

28
Mar
miniatura grafico prodotto fisso
Consip EE16. Meglio tariffa fissa o tariffa variabile?

Una scelta complessa, che dipende dal mercato, dagli spread e dalla composizione dei consumi. Più rischi nella tariffa fissa che nella tariffa variabile. E’ questa la domanda più gettonata che si pongono le amministrazioni che si accingono a trasmettere l’ordinativo di fornitura per l’acquisto di energia. Gran parte delle PA [...]

11
Mar
spread fornitore staffetta
Analisi dei prezzi Consip Energia Elettrica 16

Attivati tutti i lotti Consip EE16. La nostra analisi dei prezzi con un approfondimento sulle diverse opzioni tariffarie. Il processo di attivazione dei 16 lotti della Convenzione Consip EE16 si è completato il 21 febbraio, e sono finalmente note le condizioni economiche che saranno applicate ai contratti di fornitura di [...]

27
Feb
tabella spread uffici
Consip Gas 11, l’analisi dei prezzi

Spread in leggero aumento, ma non mancano le opportunità. Il calo degli indici energetici farà scendere la bolletta del gas? Seconda parte del nostro approfondimento sulla Convenzione Consip Gas naturale 11. Dopo aver analizzato le caratteristiche della Convenzione ed i fornitori aggiudicatari, esaminiamo nel dettaglio i prezzi offerti e le [...]

12
Feb
esiti gas11 miniatura
Consip Gas 11, a Estra e Soenergy il 90% dei volumi a gara

Volumi di gas disponibili in aumento. Estra e Soenergy si dividono il 90% dei quantitativi di gas disponibili. Nuovo esordio in Consip per Hera e AGSM. dopo Energia Elettrica 16, anche la Convenzione GAS Naturale è ai nastri di partenza. La scorsa settimana sono stati attivati i lotti aggiudicati a [...]

04
Feb
Consip EE16: Attivato il Lotto 7 Liguria e Sardegna di Global Power

Anche le amministrazioni della Sardegna possono aderire a Consip. Con Global Power spread in leggero calo e fatturazione aggregata Come preannunciato, lo scorso giovedì è arrivata l’attivazione del Lotto 7 della Convenzione Consip Energia Elettrica 16. E’ un’ottima notizia per le amministrazioni di Sardegna e Liguria, considerato che per la [...]

21
Gen
Spread MEDI miniatura
Consip EE16 al via! Spread in calo ma non per tutti

Attivato il Lotto Italia di Hera Comm e 4 lotti territoriali aggiudicati ad Enel. Continua la tendenza alla riduzione dello spread, ma si amplia il divario tra F1 e F3. Tutti i prezzi della EE16 disponibili su Click&Check. Con l’attivazione di venerdì scorso del Lotto 5 Veneto e Lotto 10 [...]

14
Gen
miniatura brent pun
Il crollo del Brent sgonfierà il mercato elettrico?

Nonostante il crollo del Brent del 35% nell’ultimo trimestre del 2018, la borsa elettrica ha tenuto. Cosa accadrà nel 2019? Nell’ultimo trimestre del 2018, il petrolio ha perso oltre un terzo del suo valore. Si tratta del terzo maggior ribasso degli ultimi 10 anni, e la tendenza ribassista è ancora [...]

03
Gen
logo staffetta2
Elettricità, la PA stretta tra Consip e Salvaguardia

La “combo” in 8 regioni tra servizio di ultima istanza e convenzione Consip rafforza i fornitori (Enel, Hera e A2A). L’analisi di ControllaBolletta.it per Staffetta Quotidina. Nel biennio 2019/20, in 8 regioni su 20, il fornitore Consip sarà anche esercente Salvaguardia. Per le PA delle regioni interessate, la gestione ottimale [...]

12
Dic
MAPPA
Energia Elettrica 2019/20. La Salvaguardia fa meno paura

Per il biennio 2019-20 parametro Omega in discesa in tutte le regioni italiane. A2A la novità. Hera cresce. Enel non perde. Attenzione alla “combo Salvaguardia/Consip” La scorsa settimana Acquirente Unico ha pubblicato l’esito della Gara per individuare il fornitore del servizio di Salvaguardia per il biennio 2019-20. Per la seconda [...]

02
Dic
Mappa esiti EE16
Esiti Consip EE16 (Centro-Nord): Enel protagonista, AGSM e Global Power le sorprese

Enel fa cappotto e si prende i 5 lotti più grandi: Roma, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. AGSM e Global Power le novità Enel protagonista assoluto della Gara Consip Energia Elettrica 16, con la quale le PA acquisteranno energia nel 2019. Ieri pomeriggio sono stati pubblicati gli esiti della gara [...]

27
Nov
mappa salvaguardia energia elettrica 2017
Ecco quanto consumiamo in Salvaguardia

Uno studio sull’andamento dei volumi di energia serviti dagli esercenti il Servizio di Salvaguardia: un termometro dello stato di salute del mercato elettrico al dettaglio. Il Servizio di Salvaguardia è lo spauracchio di chi gestisce le forniture energetiche. Rimanere senza contratto, infatti, può costare molto caro. Quanto è esteso il [...]

24
Nov
mappa consip ee15 linkedin
Consip EE16: Hera ed Enel si prendono il Sud

I lotti meridionali vanno agli operatori con le spalle più larghe. Il Lotto Italia a Hera Assegnati i primi 5 lotti della Convenzione Consip EE16, con la quale le PA acquisteranno l’energia elettrica il prossimo anno. I lotti sono stati aggiudicati ai Big del settore: Enel Energia e Hera Comm. [...]

18
Nov
NumeriBenchMonitor
Novità: I numeri di BenchMonitor a portata di click

Abbiamo messo on-line le statistiche sui consumi e la spesa energetica delle amministrazioni attive con BenchMonitor. La pagina interattiva può essere un utile strumento per fare benchmarking confrontando i dati medi con quelli del tuo ente. Cresce il numero delle utenze attive con BenchMonitor e, con esso, le dimensioni del [...]

12
Nov
logo consipEE16
Consip EE16. Ecco le prime anticipazioni

Le venete Global Power e AGSM le novità. Hera Comm questa volta fa sul serio. Prime decorrenze a marzo 2019? Finalmente ci siamo! La gara Consip EE16 riprende il suo percorso, dopo la lunga attività di verifica formale sul possesso dei requisiti da parte degli operatori partecipanti. La scorsa settimana [...]

28
Ott
logo key energy
BenchMonitor® innovazione tecnologica al Key Energy 2018

Al Key Energy di Rimini BenchSmart srl presenta BenchMonitor®, riconosciuto innovazione tecnologica di CITTA’ SOSTENIBILE, il progetto sulla qualità ambientale dei centri urbani e sulla gestione virtuosa dei territori. Vieni a trovarci al Key Energy! Potremo incontrarci di persona e confrontarci su tutti i temi trattati nel nostro sito. Sarà [...]

26
Ott
7STEP
Come razionalizzare la spesa energetica nella PA

Tutte le PA consumano energia, ma solo poche ne governano i processi di gestione. Cosa fare? Passare da interventi isolati ad un approccio sistemico.  Come tutte le attività di gestione, specie se inserite in organizzazioni complesse, se le attività sono portate avanti in maniera organica e coerente si ottengono risultati [...]

08
Ott
FUI 2019
Esiti FUI Gas Naturale: senza contratto il prezzo può raddoppiare!

Ecco gli esiti FUI per l’anno termico 2018/19. Enel, unico offerente al Sud, offre spread che arrivano a superare il costo della materia prima. Nel nord della penisola le offerte di Hera frenano gli aumenti. Ancora una volta il paese è diviso in due. Le amministrazioni del Sud, dal 1° [...]

30
Set
FDD 2019
Fornitura di Default Gas (FDD): Hera si prende il SUD

Prima gara della stagione di Acquirente Unico per le forniture di Ultima Istanza. Come prevedibile, Enel e Hera i soliti due contendenti disposti a rifornire i “morosi del Gas”. Inizia la stagione delle gare di Acquirente Unico, per l’individuazione degli operatori che forniranno energia a chi rimane senza un contratto [...]

23
Set
pun storico mensile head
Mercato Elettrico: la paura fa 90!

Giovedì scorso l’indice PUN ha superato quota 90 €/MWh. Il prezzo del Gas sfiora i 30 €cent/smc. Il petrolio supera 80 dollari al Barile. E’ arrivata la tempesta perfetta? Da quando commentiamo i mercati energetici, poche volte ci è capitato di osservare una tale convergenza di fattori negativi che spiegano [...]

16
Set
icona
L’unione fa la forza: Matrimonio tra ControllaBolletta.it e Sos MePA

Partnership tra BenchSmart srl e Porzio & Partners srl: l’energia e l’ICT si incontrano per soddisfare al meglio le esigenze delle PA che vogliono gestire al meglio le bollette energetiche e telefoniche. BenchSmart/ControllaBolletta sta all’energia come Porzio & Partners/SosMePA sta all’ICT. Sommando le nostre competenze sull’energia con quelle di Porzio [...]

12
Set
nuova home
Novità: nuovo sito web…ma non solo

Restyling grafico e di contenuti per il nostro ControllaBolletta.it. Notizie e analisi sono organizzate per argomento. In “Risorse Gratuite” tutti gli strumenti gratuiti a supporto della PA. In autunno, in arrivo numerose novità. Finita l’estate, ripartiamo alla grande! ControllaBolletta.it è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono essere [...]

30
Ago
consip logo
Pubblicata Consip EE16, la fornitura può durare 18 mesi

::cck::14::/cck::::introtext:: Per il 25% dei volumi la durata si allunga a 18 mesi. Volumi in crescita del 10% rispetto alla precedente edizione. EE15 e EE16 potrebbero coesistere per qualche mese? Con un paio di mesi di anticipo rispetto allo scorso anno, Consip pubblica la Gara Consip EE16, con la quale [...]

27
Giu
oneri sistema miniatura
Oneri di sistema. Di quanto cresce la bolletta elettrica nel 2018

Pesa la riforma degli oneri di sistema in vigore dal 1° gennaio. Con Asos e Arim aumenti anche superiori al 25%, se si consuma poco con una potenza sovradimensionata. Da gennaio 2018 è cambiato il meccanismo di calcolo degli oneri di sistema: è aumentato il peso delle quote fisse e, [...]

24
Giu
PUN 2018 atteso
Consip EE15: Fornitura energia a prezzo fisso? No Grazie

::cck::12::/cck::::introtext:: La salita dei prezzi a termine rende l’opzione fissa molto onerosa. A nostro giudizio troppo onerosa. Negli ultimi due mesi i prezzi a termine, base per il calcolo del prezzo fisso, sono saliti di 10 €/MWh, con un prezzo spot sostanzialmente invariato. In questo momento di mercato il prezzo [...]

25
Mag
EvoluzioneStorica costo energia elettrica
Come è cambiato il costo dell’energia negli ultimi 8 anni per la PA

::cck::11::/cck::::introtext:: 2015-2017 imponibile medio compreso tra 165 e 170 €/MWh. Aspettative per un rialzo dei costi 2018 (secondo il mercato dei derivati sull’energia elettrica – IDEX). Dall’osservazione del costo storico dell’energia elettrica degli ultimi 8 anni, possiamo scoprire gli effetti in bolletta di tanti fenomeni accaduti negli ultimi anni: – [...]

28
Apr
prezziConsipGAS10 VAR
Analisi sui prezzi Consip GAS Naturale 10

::cck::5::/cck::::introtext:: Tariffa variabile con spread medi in leggero aumento. Opportunità di risparmio con la tariffa fissa Soenergy … che va a ruba! Dopo una lunga gestazione, il 7 marzo è finalmente arrivata l’attivazione della nuova Convenzione GAS10, con 4 mesi di ritardo rispetto alla tempistica delle passate edizioni. Considerando l’imminente [...]

09
Apr
Tabella MINIATURA
Riforma degli Oneri di Sistema: occhio alle quote fisse e alle potenze contrattuali

Nel 2018 quote fisse in aumento per la bolletta elettrica. L’impatto sulle bollette e i possibili rimedi. Il ruolo dell’Energy Manager sempre più centrale. Dal primo gennaio 2018 è in vigore la riforma degli oneri generali di sistema per le utenze non domestiche del settore elettrico, completata con la delibera [...]

15
Feb
EE15 MAPPA FORNITORI
Aggiudicazione per Consip EE15: Iren la conferma, Energetic la novità

Iren conferma la presenza in Lombardia ed Emilia Romagna e si riprende il Piemonte. Energetic con 4 lotti è la novità. Abruzzo e Molise ad A2A. A maggio la decorrenza delle prime forniture. Su sette fornitori partecipanti ai 16 lotti territoriali della Gara Consip EE15, solo 4 hanno portato a [...]

13
Gen
consipEE15 LOGO
Consip EE15: attivati Sardegna, Liguria e Veneto

Spread stabili in Sardegna. Leggero aumento in Liguria. In Veneto sale la tariffa fissa e scende la variabile. Con l’attivazione del Lotto 5 (Veneto) e del Lotto 7 (Sardegna e Liguria), abbiamo la possibilità di esaminare i corrispettivi e fare delle prime considerazioni sulla convenienza della Consip EE15. Di seguito, [...]

13
Gen
ammessi consip ee15 s
Consip EE15: gli operatori ammessi e i primi verdetti

Sono sette gli operatori a contendersi le forniture per la PA per il 2018. Nessun partecipante per il lotto 17. La Campania e Roma a Enel. Come sta andando la gara Consip EE15 per la fornitura di energia elettrica per il 2018? Grazie all’art.29 del nuovo codice degli Appalti in [...]

11
Nov
Consip Logo
Contratto EE14 in scadenza a dicembre o gennaio? Le opzioni possibili

La nuova Consip EE15 tarda ad arrivare e, per le amministrazioni con la scadenza contrattuale a cavallo tra il 2017 e il 2018, il rischio della Salvaguardia è dietro l’angolo. Alcuni consigli per gestire il rinnovo. Anche a seguito della vicenda Gala, la Consip EE15 è stata pubblicata con un [...]

11
Nov
Mercato elettrico 2016 2018
Spinte rialziste sui mercati energetici

Il nucleare francese e il brent spingono al rialzo il costo di energia elettrica e gas. Meglio il prezzo fisso, ma a quale prezzo? I mercati energetici stanno vivendo un momento molto delicato, che merita un’attenta riflessione. I prezzi di energia elettrica, gas e petrolio, dopo circa tre anni di tendenza [...]

29
Ott
MI17 social-foto b ok
ControllaBolletta.it presenta BenchMonitor 2.0 allo Smau Milano

BenchSmart srl parteciperà allo SMAU MILANO 2017, la fiera dedicata all’Information & Communications Technology, che si terrà dal 24 al 26 ottobre presso FieraMilanoCity. In tale occasione, BenchSmart presenterà BenchMonitor 2.0, la nuova versione dell’innovativo servizio di gestione dei consumi energetici dedicato alla Pubblica Amministrazione, che è distribuito attraverso il [...]

15
Ott
min accordo quadro EE1
Accordo Quadro EE1: la soluzione Consip al problema Salvaguardia

Buone notizie per le PA che non riescono ad accedere alle Convenzioni Consip. Dal 2018 le PA “rifiutate” dal fornitore Consip potranno evitare la Salvaguardia. Venerdì 15 settembre, Consip ha indetto una procedura di gara per la conclusione di un “Accordo Quadro” per la fornitura di energia elettrica alle amministrazioni [...]

24
Set
scenari
Ancora fuori Consip? Per i Comuni del Lazio l’adesione a Consip EE14 rappresenta una straordinaria opportunità di risparmio

Pochi volumi di energia ancora disponibili per beneficiare dei prezzi di Pubblica Illuminazione più bassi della storia! Approfondiamo il Caso di un Comune Laziale, cliente BenchMonitor, che ha saputo trarre il massimo vantaggio dalle opportunità offerte dalle Convenzioni Consip. Accorrete gente accorrete! La scorsa settimana Consip ha comunicato ufficialmente l’attivazione [...]

04
Set
Consip Logo
Consip, indette le gare Energia Elettrica 15 e Gas Naturale 10

I lotti di EE15 passano da 10 a 17. Aumentano i volumi e la disponibilità della tariffa fissa. La novità del Lotto ITALIA. Consip avvia le procedure per l’individuazione degli operatori che forniranno energia elettrica e gas nel 2018. Per il 2018 Consip ha puntato a favorire la partecipazione, sia [...]

16
Ago
LOGO AGCOM
L’Antitrust su oneri di sistema: “forti incentivi a comportamenti anticoncorrenziali”

L’Antitrust dalla parte dei venditori non integrati. Non è giusto che sia il venditore a pagare il conto quando il consumatore è moroso. Gli oneri di sistema, che il più delle volte rappresentano la prima voce di spesa della bolletta elettrica, su chi gravano? Il tema è molto caldo e la [...]

29
Lug
logo consip enel gala
Caso Gala, nessun fornitore Subentra ai Lotti 1 e 4

I partecipanti dei Lotti 1 (Valle D’Aosta e Piemonte) e 4 (Veneto e Friuli) non hanno trovato interesse a subentrare a Gala. Perché solo il Lazio si è salvato? Usando un gergo calcistico, potremmo dire che Salvaguardia batte Consip 2 a 1. Dei tre Lotti Consip interessati dalla Vicenda Gala, [...]

21
Lug
consip logo
Caso Gala, Consip evita la Salvaguardia alle utenze del Lazio

Enel subentra in Consip EE14 – lotto 6. Le PA del Lazio tirano un sospiro di sollievo. Disagi per le amministrazioni abituate alla fatturazione aggregata. Dopo la risoluzione contrattuale delle Convenzioni nei lotti gestiti da Gala EE13 (Lotti 5 e 6) ed EE14 (Lotti 1, 4 e 6), il 17 [...]

19
Lug
gala logo
GALA non ce la fa. Molte PA verso la Salvaguardia

Dal 18 luglio ’17 migliaia di clienti serviti da Gala passeranno al mercato di ultima Istanza. Le conseguenze per le PA e quali opzioni possibili? Gala Spa, peratore del mercato elettrico con un’importante presenza nel settore Pubblico, si avvia verso il fallimento. L’ultima tappa di una complessa vicenda giudiziaria si [...]

16
Lug
variazione costo unitario energia elettrica
Quanto pesano le quote fisse sulla bolletta elettrica?

Sopra 50.000 kWh/anno la Media Tensione è la tipologia di utenza più conveniente. Le componenti fisse sulla quota energia possono far lievitare i costi in maniera sorprendente. Nel valutare la convenienza tra una tariffa e un’altra, è opportuno tenerne conto. Tale valutazione è tanto più importante quanto più bassi sono [...]

08
Giu
Quote fisse
Quote Fisse Energia Elettrica: sono evitabili?

Quali sono e quanto incidono le quote fisse sulla bolletta elettrica? Un approfondimento sulla PCV, la quota fissa sulla componente energia, non dovuta per le amministrazioni convenzionate con Consip. La bolletta elettrica nel nostro paese è estremamente complessa, e presenta una quarantina di componenti, alcune variabili in funzione dei consumi [...]

23
Mag
CostoUnitario anno
La bolletta elettrica del 2017 come quella del 2016

Grazie al calo di PUN e oneri di sistema, il costo medio dell’energia del 2017 si attesterà sugli stessi livelli del 2016. Quanto impegnare in bilancio per far fronte alla spesa del 2017? Si tratta di una delle domande più frequenti che ci vengono poste e, fino a ieri, abbiamo [...]

02
Mag
OneriDiRete
Gli oneri di sistema tornano ai livelli del 2013

La politica di riduzione degli oneri di sistema sta funzionando, ma la strada da compiere è ancora lunga. A quando il trasferimento sulla fiscalità generale? Per il secondo anno consecutivo, gli oneri di sistema scendono. La politica di razionalizzazione della spesa per incentivi avviata nel 2014 sta dando i primi [...]

02
Mag
BenchMonitor ModelloGestione
Il modello di gestione dell’energia secondo Consip

Interessante lavoro di Consip, che mette a sistema il ventaglio di strumenti per l’efficienza energetica disponibili su acquistinrete.pa. BenchMonitor può essere un alleato per l’implementazione del modello di gestione dell’energia. Gli strumenti a disposizione sulla piattaforma Consip sono talmente numerosi che è facile perdersi. La scorsa settimana Consip ha presentato [...]

02
Apr
pun
Il PUN torna nei ranghi

Dopo la fiammata rialzista degli ultimi mesi, che ha toccato il suo apice nel mese di gennaio, il PUN è rapidamente ritornato in area 50 €/MWh. Possiamo “stare sereni”? Il mese di gennaio è stato un mese di tensione sui mercati energetici, che hanno preoccupato non poco i responsabili della [...]

06
Mar
TariffeGas9 primo trimestre 2017
Analisi dei prezzi Consip GAS Naturale 9

Spread medi in linea con lo scorso anno, ma si riducono le differenze tra piccole e grandi utenze. La novità della tariffa fissa. Dal mese di novembre 2016, le PA possono approvigionarsi di Gas Naturale con la Convenzione GAS9 che, come al solito, si presenta con tariffe molto competitive. Rispetto [...]

13
Feb
Tariffe energetica GAS
Novità: anche il GAS su Click & Check

La sezione Tariffe Energetiche PA si arricchisce di uno strumento per determinare la tariffa Gas. Un esempio pratico di impiego per la verifica di una tariffa. La nostra sezione dedicata alla verifica semplice e immediata delle tariffe energetiche si arricchisce di uno strumento per il controllo della tariffa del Gas [...]

12
Feb
differenziale PUN PF
Consip EE14 cosa scegliere: prezzo fisso o variabile?

La tariffa fissa EE14 va a ruba: già esaurito il 50% dei lotti. Pubblichiamo di seguito un’analisi di convenienza tra fisso e variabile, che conferma la bontà della tariffa fissa. A circa due mesi dall’attivazione della Convenzione EE14, i quantitativi disponibili per la tariffa fissa si stanno rapidamente esaurendo e, [...]

30
Gen
ee13 vs ee14
Analisi dei prezzi Consip Energia Elettrica 14

La nuova Consip EE14 si presenta più vantaggiosa rispetto alla precedente edizione e con l’importante novità dell’opzione tariffa fissa. Il 12 dicembre 2016 si è completato il processo di attivazione dei 10 lotti della Convenzione Consip EE14, in base alla quale, nel corso del 2017, le pubbliche amministrazioni potranno stipulare [...]

08
Gen
CLICK CHECK
Novità: Nuovi strumenti di analisi nella nostra Sezione Tariffe Energetiche PA (Click & Check)

La sezione Click & Check si arricchisce con nuovi strumenti per l’analisi delle tariffe energetiche della PA Click & Check è la sezione del nostro sito dedicato alle tariffe energetiche, nata con l’intento di offrire ai visitatori del nostro sito uno strumento per la verifica semplice e immediata dei prezzi [...]

08
Gen
Mappa Salvaguardia
Salvaguardia 2017/18: Enel e Hera si scambiano i lotti e le tariffe scendono

Dal primo gennaio 2017 cambia il fornitore esercente la Salvaguardia in 16 regioni su 20. Tariffe in discesa con riduzioni della penale omega fino a 2/3 rispetto al valore del 2014/16. In Campania, Abruzzo, Calabria, Sicilia e Sardegna sarà più facile “liberarsi dalla Salvaguardia” La concorrenza fa bene alle tariffe, [...]

01
Dic
costo unitario evoluzione storica
Quanto impegnare sul Capitolo energia elettrica per il 2017?

E’ sufficiente basarsi sulla spesa degli anni passati? Quali impatti dal recente aumento del PUN? Proviamo a dare qualche indicazione per una programmazione più consapevole. Molte amministrazioni in questi giorni sono impegnate a predisporre il bilancio di previsione e gli impegni di spesa per il 2017. Cosa mettere in bilancio [...]

22
Nov
benchMonitor
Nuove funzionalità per BenchMonitor

Da novembre i clienti del nostro servizio di gestione dei consumi energetici avranno nuovi strumenti per monitorare l’andamento di spesa e consumi energetici. Come i nostri clienti sanno molto bene, BenchMonitor non è semplicemente un software, ma un servizio che consente alle amministrazioni di semplificare i processi di gestione delle [...]

08
Nov
logo intercenter
INTERCENTER 9: la Convenzione più conveniente e verde del 2017

Per la fornitura di energia elettrica del 2017 le aziende della Regione Emilia Romagna potranno contare sulla Convenzione con le tariffe probabilmente più vantaggiose del Paese. Inoltre il 100% dell’energia fornita sarà prodotta con fonti rinnovabili. La scorsa settimana è stata stipulata la Convenzione Intercenter 9 per l’acquisto di Energia [...]

07
Nov
FUI SDD
Ultima istanza Gas: le tariffe dei prossimi 2 anni termici

Tutti i lotti aggiudicati a Enel e Hera. Nella gara indetta da Acquirente Unico per individuare il fornitore che fornirà gas ai clienti che rimangono allacciati al gas senza un contratto di fornitura, tariffe molto diverse tra FUI e Servizio di Default. Le gare sui servizi di ultima istanza si [...]

23
Ott
FUI SDD
Interruzione fornitura Gas. FUI o servizio di default: quale regime applicabile?

Due regimi simili, con profonde differenze tariffarie. Un approfondimento su quale regime viene applicato quando si rimane senza un venditore di gas naturale continuando a restare allacciati alla rete. Per i clienti che rimangono senza un contratto di fornitura di  gas, l’AEEGSI ha previsto due regimi di fornitura: il FUI [...]

23
Ott
ItaliaConsipGas
Consip Gas 9: Energetic, Spigas, Estra e Gala i fornitori del 2017

Spigas e Gala per la prima volta tra i fornitori di Gas. Nelle altre regioni confermate le posizioni precedenti con Estra che resta protagonista. Consip ha reso noto i nomi dei fornitori aggiudicatari della Convenzione Gas Naturale 8 per l’anno 2017. La novità più interessante è la conquista di buona [...]

18
Ott
Cerca negli articoli
Archivio Storico
Tag
Altre Gare Energia ARERA Aspetti Normativi BENCHMONITOR BILL AUDIT Click&Check consigli Consigli Adesione Consip Consigli Fisso o Variabile Consigli Operativi Consip Accordo Quadro Consip EE12 Consip EE13 Consip EE14 Consip EE15 Consip EE16 Consip EE17 Consip EE18 Consip EE19 Consip EE20 Consip GAS8 Consip GAS9 Consip GAS10 Consip GAS11 Consip GAS12 Consip GAS13 Consip GAS14 Consip GAS15 Costo Energia Elettrica efficienza energetica FUI GAS Mercati Energetici Mercato di Tutela Morosità Oneri della Bolletta Elettrica Quote Fisse Salvaguardia STG Ultima Istanza GAS (FUI) Vicenda GALA
    • Home
    • Chi Siamo
      • Lavora con noi
      • Collabora con Noi
    • BenchMonitor
      • Cosa è BenchMonitor
      • Principali Funzionalità
      • Costo del Servizio
      • Clienti
      • I numeri di BenchMonitor
      • Richiedi una Consulenza Gratuita
    • Eventi Gratuiti
      • Webinar LIVE: Consigli operativi per l’adesione alle Convenzioni Consip
      • Workshop – Riservato ai clienti
      • Webinar Registrati
      • Convegni dal Vivo
    • Strumenti Gratuiti
      • Click & Check Demo
      • Principali indici di mercato
      • Open Data Consip
    • Contattaci
    • Notizie

Opportunità da prendere al volo

Sistema completo di grande supporto all'ente comunale e non solo. Ricerca della problematica,informazione e formazione, soluzione, risparmio assicurato !!

Ottima risorsa

Ottima risorsa per avere un confronto costruttivo con persone molto competenti e ben preparate. Sito con commenti e suggerimenti utili per sbagliare il meno possibile nel mondo delle forniture.
Trustpilot
Copyright 2023 © Controllabolletta.it P.IVA 01973280769 - Seo Credits Digitanet - Privacy Policy
  • Accedi
  • Iscriviti gratuitamente
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • Collabora con Noi
  • BenchMonitor
    • Cosa è BenchMonitor
    • Principali Funzionalità
    • Costo del Servizio
    • Clienti
    • I numeri di BenchMonitor
    • Richiedi una Consulenza Gratuita
  • Eventi Gratuiti
    • Webinar LIVE: Consigli operativi per l’adesione alle Convenzioni Consip
    • Workshop – Riservato ai clienti
    • Webinar Registrati
    • Convegni dal Vivo
  • Strumenti Gratuiti
    • Click & Check Demo
    • Principali indici di mercato
    • Open Data Consip
  • Contattaci
  • Notizie