domenica, 18 Novembre, 2018

Consip EE16: Hera ed Enel si prendono il Sud

mappa consip ee15 linkedinI lotti meridionali vanno agli operatori con le spalle più larghe. Il Lotto Italia a Hera

Assegnati i primi 5 lotti della Convenzione Consip EE16, con la quale le PA acquisteranno l’energia elettrica il prossimo anno. I lotti sono stati aggiudicati ai Big del settore: Enel Energia e Hera Comm. Sono proprio i protagonisti del mercato di ultima istanza a fare il pieno. Si è trattato di una coincidenza?

Va avanti la procedura di gara Consip EE16. Sono stati aggiudicati i lotti meridionali dove erano in lizza Hera, Enel, Energetic e la novità Global Power. Hera Comm si aggiudica i lotti che si affacciano sull’Adriatico, Enel i lotti delle regioni tirreniche.

Il Lotto Italia, dove Enel non ha potuto partecipare per l’impossibilità di effettuare la fatturazione aggregata, va a Hera Comm.

Per il momento, tutti gli altri operatori che avevano presentato offerte (Edison, AGSM, Global Power e Energetic) restano a bocca asciutta.

Dispiace per Energetic, unico operatore a presentare offerte solo nel Sud Italia. Nel 2019 sarà fuori da Consip.

consip ee16 primi 5 aggiudicatari

Un esito prevedibile

L’esito non sorprende. In un mercato dove i tempi di pagamento sono più lunghi e il rischio credito è una variabile importante, le dimensioni fanno la differenza. Nel Sud Italia sono tante le amministrazioni che fanno fatica a rispettare i tempi di pagamento, esponendosi al rischio di pagare interessi di mora superiori all’8%. La sensazione che abbiamo è che gli operatori facciano più margine con la gestione del credito che con la vendita di energia.

Forse non è un caso che i lotti siano andati proprio ai due operatori incontrastati dei mercati di ultima istanza. In effetti, gli operatori attivi sul mercato di Salvaguardia hanno una motivazione in più per aggiudicarsi i lotti Consip. Non dimentichiamo che, per accedere alle convenienti tariffe Consip, è necessario avere una posizione debitoria “pulita” nei confronti del fornitore aggiudicatario della Convenzione. Le amministrazioni che sono passate dalla Salvaguardia maturando debiti con Enel o Hera, prima di trasmettere l’ordinativo Consip EE16, dovranno saldare le vecchie fatture.

Proprio la scorsa settimana, Acquirente Unico ha reso noto i dati sui quantitativi di energia forniti in regime di Salvaguardia negli ultimi due anni. I volumi sono in crescita e, probabilmente, anche le posizioni debitorie (nel prossimo articolo un approfondimento sui dati di consumo del mercato di Salvaguardia).

Una cosa è certa: essere aggiudicatari del lotto Consip aiuterà Enel e Hera nell’attività di recupero crediti del settore PA.

Come gestire meglio le forniture energetiche

Cosa possono fare le amministrazioni meridionali per evitare problemi? La risposta è semplice: è necessario programmare correttamente la spesa energetica e rispettare i tempi di pagamento.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare? E’ vero. Certamente le forniture sono tante e 30 giorni per pagare sono pochi.

Lo sappiamo bene. Proprio per superare tali ostacoli, abbiamo sviluppato BenchMonitor, il servizio che aiuta le amministrazioni ad essere virtuose. Con BenchMonitor forniamo gli strumenti per programmare la spesa, controllare le bollette, gestire i pagamenti, individuare gli sprechi…in una sola parola: lavorare meglio!

Non ci credi? Partecipa al nostro webinar di venerdì 23 novembre: LIVE WEBINAR Come razionalizzare la spesa energetica nella PA

a cura di Giuliano Sarricchio – BenchSmart srl

sarricchio linkedinSeguimi su Linkedin

 

 

 

giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.