sabato, 6 Aprile, 2019

BenchSmart incontra le PA Siciliane a ECO Med – Progetto Comfort

logo ecomed progetto comfortUn appuntamento imperdibile per le amministrazioni che vogliono percorrere la strada della razionalizzazione della spesa energetica.

Dall’11 al 13 aprile saremo presenti a ECO Med – Progetto Comfort 2019, l’evento più qualificato del Sud Italia, in materia di “smart cities”.

L’edizione del 2019 si presenta particolarmente interessante per gli Energy Manager e le Pubbliche Amministrazioni. La manifestazione ospiterà “LE GIORNATE DEL’ENERGIA”, due Convegni organizzati da Regione Sicilia, durante i quali sarà illustrata la “Strategia regionale per la transizione energetica”.

richiedi ingresso gratuito

LE GIORNATE DELL’ENERGIA

Le azioni messe in campo da Regione Sicilia per accompagnare le comunità locali verso la transizione energetica sono di tutto rispetto. L’intera dotazione finanziaria della programmazione FESR 2014/20, per un ammontare complessivo di oltre mezzo miliardo di euro, è stata coperta da iniziative rivolte alla riduzione dei consumi energetici:

  • oltre 300 progetti sull’efficienza energetica degli immobili comunali,
  • 150 progetti sull’efficienza delle reti di illuminazione pubblica,
  • 180 progetti sull’efficienza energetica delle imprese.

Per dare concreta attuazione alle iniziative, sono stati stanziati circa 6 milioni di euro per erogare un contributo a fondo perduto a tutte le Amministrazioni Comunali aderenti al Patto dei Sindaci, che si impegnano a nominare l’Energy Manager.

E’ in dirittura di arrivo il PEARS, Piano Energetico Ambientale della Regione Sicilia, lo strumento strategico che definisce gli obiettivi al 2020-2030, che indirizzerà lo sviluppo energetico dell’isola.

Tali temi saranno oggetto delle Giornate dell’Energia, due convegni dedicati a “La strategia regionale per la transizione energetica”, nei quali interverranno i principali attori istituzionali e del mondo delle imprese.

Nel convegno dell’11 aprile il focus sarà sulla politica energetica regionale, con approfondimenti sul PEARS.

Il convegno di venerdì 12 aprile sarà dedicato al Patto dei Sindaci e al ruolo chiave svolto da Amministrazioni Comunali e Energy Manager nel dare concreta attuazione alla transizione energetica. Venerdì 12 aprile interverrà Giuliano Sarricchio, sul tema a noi più caro, e che si identifica con la nostra Mission: “Come razionalizzazione la spesa energetica nella PA”.

Lo stesso tema sarà approfondito nel work-shop di Sabato 13 aprile, che si terrà alla Sala Bellini dalle 14.15 alle 15.45.

Dove Siamo

Saremo al primo piano stand 39a.

dove siamo

In tutti i giorni dell’evento, proporremo i nostri seminari sui temi oggetto di Webinar negli ultimi mesi.

  • Come razionalizzare la spesa energetica nella PA.
  • Controlliamo la Bolletta con un click!
  • Consigli operativi per l’adesione a Consip per l’acquisto di energia 

Potremo incontrarci di persona e confrontarci su tutti i temi trattati nel nostro sito.
Ma soprattutto: sarà l’occasione per conoscersi e ragionare su come razionalizzazione la spesa del tuo Ente e ridurre gli sprechi.

richiedi ingresso gratuito

giuliano sarricchio foto

+256

Clienti soddisfatti

Il relatore

Giuliano Sarricchio, ideatore dei servizi offerti da ControllaBolletta.it

Giuliano Sarricchio ha maturato un’esperienza in ambito finanziario come analista in Banca Sella e nel settore energetico in Società Energetica Lucana, Centrale di Committenza in materia di energia di Regione Basilicata.

I suoi articoli sono pubblicati nella rubrica Energia e PA su Staffetta Quotidiana, la più autorevole fonte di informazioni in materia energetica del nostro paese.

Oltre 270 recensioni su Trustpilot

Eccellente - 4,6 su 5

Alberto

Professionalità

Negli anni avete acquisito una professionalità nei dettagli e spiegazione delle problematiche molto accurate, interessante anche il fatto che di accettare enti non vostri clienti. Perché non siamo Vostri clienti? Perché chi decide o chi ha la possibilità di decidere non capisce che aderire ai vostri servizi sono investimenti che a lungo periodo possono incidere nei bilanci a seguire. Personalmente posso solo ringraziarvi per farmi partecipare ad aggiornamenti professionali molto importanti per il lavoro quotidiano.

Lorenzo

Grazie

Non posso che apprezzare complessivamente il servizio che controllobolletta.it svolge per l'amministrazione comunale per cui lavoro. Forse uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, ed ancora non lo sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità.

Simona

Ottime informazioni, utili e dirette.

Le informazioni fornite durante il webinar sono state chiare e dirette. Tutto molto comprensibile ed utile.